Il percorso di Coopstartup Emilia Ovest si svilupperà nelle seguenti fasi e azioni:
18 Maggio – 30 settembre 2017
Periodo di apertura della call per la partecipazione all’iniziativa: le candidature dei gruppi e delle neocooperative dovranno essere presentate online previa iscrizione alla piattaforma di partecipazione al bando www.coopstartup.it/emiliaovest e allegando la documentazione richiesta.
1 Agosto – 20 ottobre 2017
Formazione a distanza gratuita per tutti gli iscritti al bando attraverso la piattaforma di e-learning “10 steps and go”, realizzata da Fondazione Scuola Nazionale Servizi, Cooperativa Informa e Innovacoop per Coopstartup. Il corso si propone di facilitare l’acquisizione delle conoscenze e competenze di base per la creazione di startup cooperative.
• I gruppi e le neocooperative che completeranno l’iscrizione entro il 31 luglio (inserendo idea imprenditoriale, team e allegando i cv dei proponenti nella piattaforma di partecipazione al bando) riceveranno, previa verifica di ammissibilità, le credenziali per accedere al corso on-line nella prima settimana di agosto.
• I gruppi e le neocooperative che completeranno l’iscrizione entro il 31 agosto (inserendo idea imprenditoriale, team e allegando i cv dei proponenti nella piattaforma di partecipazione al bando) riceveranno, previa verifica di ammissibilità, le credenziali per accedere al corso on-line nella prima settimana di settembre.
• I gruppi e le neocooperative che completeranno l’iscrizione tra l’1 ed il 30 settembre (inserendo idea imprenditoriale, team e allegando i cv dei proponenti nella piattaforma di partecipazione al bando) riceveranno, le credenziali per accedere al corso on-line entro una settimana dal completamento dell’iscrizione.
Entro il 20 Ottobre 2017
Tutti i gruppi iscritti dovranno presentare la loro idea imprenditoriale, rielaborata a seguito del corso di formazione a distanza “10 Steps and Go”, attraverso la piattaforma www.coopstartup.it/emiliaovest
20 Ottobre – 20 Novembre 2017
Fase di valutazione delle idee di impresa. Tra le idee di impresa pervenute ne saranno selezionate un numero massimo di 10 sulla base dei criteri indicati al punto 9.
29-30 Novembre e 1 Dicembre 2017
Formazione intensiva gratuita di 3 giornate per un rappresentanza dei 10 gruppi selezionati; l’attività formativa riguarderà argomenti relativi alla gestione d’impresa e sarà finalizzata alla messa a punto dei progetti d’impresa e a valutarne la loro realizzabilità in forma cooperativa. Alla formazione di gruppo seguirà un tutoraggio personalizzato per l’affinamento dei business plan.
Entro il 31 Gennaio 2018
I 10 gruppi selezionati, dopo il programma di formazione, dovranno predisporre un progetto imprenditoriale realizzando un business plan e un video, non professionale, di presentazione del progetto (durata massima di 3 minuti). Questo materiale dovrà essere inviato con le modalità che saranno comunicate successivamente.
1 - 28 Febbraio 2018
Fase di valutazione dei progetti di impresa. Tra i progetti di impresa presentati dai 10 gruppi ne saranno selezionati un numero massimo di 3 sulla base dei criteri di selezione indicati al punto 9.
Marzo 2018
Comunicazione dei vincitori.
Prima selezione aperta a tutti – idee imprenditoriali
Le candidature saranno valutate, in centesimi, sulla base dei seguenti criteri:
Per richiedere informazioni e assistenza tecnica sul bando contattare lo staff scrivendo a:
emiliaovest@coopstartup.it
Si prega di specificare nella comunicazione, da quale provincia (Reggio Emilia, Parma o Piacenza) proviene la richiesta